English

33° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti
‘Città di Barletta’ Live Edition 16 – 21 maggio 2023

Il 33° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Barletta”
si svolgerà Live a Barletta nella splendida cornice del Teatro Comunale Curci con il seguente Calendario.

Il Premio Internazionale Giovani Solisti (archi, fiati e chitarra) e il Premio Internazionale Musica da Camera si svolgeranno dal 16 al 18 maggio 2023.
Il Premio Giovani Pianisti  e il Premio Internazionale di Composizione si svolgeranno dal 19 al 21 maggio 2023. 
Durante questi anni il Concorso è divenuto uno dei più importanti appuntamenti per le varie scuole musicali di tutto il mondo.
La passata Edizione ha visto la partecipazione di circa 300 partecipanti provenienti da ben 30 nazioni.

L’edizione 2023 avrà 4 Sezioni:
– Premio Internazionale Giovani Pianisti (pianoforte solo)
– Premio Internazionale Giovani Solisti (archi, chitarra e fiati)
– Premio Internazionale di Musica da Camera (duo, dal trio all’ensemble)
– Premio Internazionale di Composizione per solista, duo, ensemble e orchestra d’archi (con o senza elettronica)

Sono previsti Premi in denaro per oltre 10.000 Euro e 10 Concerti-Premio per i vincitori.
Il termine per inviare le iscrizioni è stato prorogato al 5 maggio 2023.

Il Concorso è aperto ai giovani musicisti di tutto il mondo e durante gli anni precedenti abbiamo scoperto fantastici talenti musicali.

Per l’Edizione 2023 sono stati accresciuti i Premi per tutte le Sezioni con l’istituzione dei Premi Speciali ‘Gabriella Cipriani’ destinato alla sezione Archi e ‘Marida Bonadies-Barletta Ricettiva’ per le Sezioni Musica da Camera e Pianoforte che si aggiungono ai Premi Speciali delle passate Edizioni, ed esecuzione, registrazione, pubblicazione e diffusione on line per le composizioni vincitrici.

Inoltre, al fine di favorire la partecipazione dei Giovani Artisti, sono state ridotte le quote di Iscrizione alle varie Sezioni.

Con l’augurio che tutti i giovani Musicisti possano valorizzare la loro sensibilità e il loro talento con questa iniziativa per un pronto ritorno alla normalità.